“A volte un piccolo pezzo di titanio può restituire il sorriso ed aumentare la fiducia in noi stessi”
“A volte un piccolo pezzo di titanio può restituire il sorriso ed aumentare la fiducia in noi stessi”
Quando un dente con la sua radice sono assenti, la soluzione a lungo termine per una funzionalità naturale è un impianto dentale con una corona costruita per adattarvisi perfettamente.
L’impianto dentale è composto da un perno, piccolo ma molto solido, in metallo bio-compatibile o ceramica. Questo viene inserito nell’osso mascellare durante un intervento in anestesia locale e sostituisce la radice del dente mancante, fungendo da supporto per il dente nuovo.
La fase di guarigione dura da 6 a 12 settimane, in funzione delle condizioni di ciascun paziente. Durante questo periodo l’impianto si fissa gradualmente all’osso mascellare, processo che prende il nome di osteointegrazione. Una volta guarita, questa radice artificiale funge da base per il passaggio di corone singole o ponti di più denti, oppure di una protesi dentale completa.
La soluzione con il ponte
Con i metodi tradizionali, per fissare il ponte occorre limare i due denti adiacenti, con conseguente perdita di parte della superficie naturale del dente. Dal momento che il ponte non trasmette le forze di masticazione all’osso mascellare, può verificarsi un riassorbimento dell’osso.
La soluzione implantare
L’impianto dentale sostituisce la radice del dente mancante. I denti sani adiacenti rimangono completamente integri e non devono essere limati.